Progettazione

Tecnogal Service s.r.l.

Forniamo prestazioni in ambito metalmeccanico e quindi nella prefabbricazione e costruzione di manufatti, nonché nei lavori di montaggio, manutenzione e interventistica su impianti petrolchimici, siderurgici ed altro, fornendo standard qualitativi, professionali e tecnici di alto contenuto, il tutto unito ad una flessibilità che ci consente di approntare in breve tempo personale altamente specializzato, nonché attrezzature idonee a far fronte alle Vostre esigenze.

 

Progettazione

Produzione

Posa in opera

Manutenzione

 

I nostri ultimi lavori

 

ILVA Taranto

manutenzione

ILVA Taranto

manutenzione, Pronto intervento

Calandratura tubazione

costruzione, montaggio, posa in opera

ILVA Taranto

manutenzione

ILVA TARANTO

montaggio

TERMOKIMIK SPA

costruzione

TERMOKIMIK SPA

costruzione, fornitura, montaggio

 

Conosciamoci meglio

Ci miglioriamo costantemente per offrire ai nostri clienti standard di efficienza, organizzazione, qualità ed impegno professionale sempre più elevati.

  • Nel corso del 2019 abbiamo conseguito il rilascio della certificazione CSQ a fronte della norma ISO 9001:2015
  • Nell’anno 2007 ci siamo dotati della Certificazione SOA classe VI categoria 0S 18-A
  • Nel 2011 abbiamo acquisito certificazione UNI EN ISO 3834-2:2006 rilasciata da TUV Italia
  • Nell’anno 2014 abbiamo conseguito la certificazione SA 8000 con l’Ente Rina. Lo standard SA8000 è uno standard internazionale che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione verso i lavoratori. Perché SA8000? Perché le nuove dinamiche economiche globali non possono, infatti, non tenere conto di temi fondamentali come: il rispetto dei diritti umani; il rispetto dei diritti dei lavoratori; la tutela contro lo sfruttamento dei minori; le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.
  • Nell’anno 2014 ci siamo dotati di Certificazione ISO 18001:2007
  • Siamo associati alla Confindustria di Brindisi e di Taranto.
  • Stiamo implementando un Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 e un Modello Organizzativo, controllo e gestione secondo quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti
Certificazioni Documenti Contatti